Se state pensando di trasferirvi da Bahrain a SvizzeraQuesta guida vi dirà tutto quello che c'è da sapere, dai requisiti per il visto alle differenze di costo della vita, dai consigli per l'assistenza sanitaria alle regole per trasferirsi nel paese con i propri animali domestici, aiutandovi a sentirsi più forti quando arriva il momento di fare il grande passo.
Fatti rapidi sulla Svizzera:
- Popolazione: 8,703 milioni (stima 2021)
- Lingua ufficiale: Il tedesco, il francese, l'italiano e il romancio sono le lingue nazionali della Svizzera.
- PIL pro capite: $91.991 USD (stima 2021)
- Fatto casuale: La Svizzera ha l'unica bandiera di forma quadrata al mondo, a parte la Città del Vaticano.
- Valuta: Franco svizzero (Fr.). A metà 2024, $1 = 0,85 Fr., 1£ = 1,12 Fr., 1€ = 0,92 Fr., $1 CAD = 0,67 Fr., $1 AUD = 0,60 Fr.
1. Costi di trasferimento in Svizzera dal Bahrein?
La tabella seguente mostra il costo stimato del noleggio di un container da 20 o 40 piedi dal Bahrain e della sua spedizione in diverse città della Svizzera:
Città di destinazione | 20FT | 40FT |
---|---|---|
Basilea | $5.000 - $5.800 | $9.000 - $10.300 |
Berna | $5.300 - $6.100 | $9.300 - $10.600 |
Ginevra | $4.800 - $5.600 | $8.700 - $10.000 |
Losanna | $4.900 - $5.700 | $8.800 - $10.100 |
Zurigo | $5.400 - $6.200 | $9.500 - $10.800 |
- Tutte le cifre sono in dollari USA;
- I tassi sopra indicati sono solo stime e potrebbero essere cambiati dal momento in cui questo articolo è stato aggiornato (giugno 2024). Si basano sulla tariffa più bassa stimata da uno dei seguenti documenti Freightos, iContenitori, o Tariffe marittime;
- Per avere un'idea più precisa del costo per te, usa il modulo di preventivo in cima a questa pagina;
- Vedi anche la nostra guida su spedizione internazionale in container.
2.Quanto tempo ci vuole per trasferirsi in Svizzera dal Bahrein?
Esaminiamo alcuni esempi di orari di volo dal Bahrein per darvi un'idea dei tempi di spostamento verso la Svizzera.
- Dal Bahrain a Zurigo - 9 ore e 20 minuti (una sola fermata) - 160 sterline
Questa durata copre solo il tempo di volo, quindi sarà necessario aggiungere altro tempo per il trasferimento dal terminal alla località finale.
3. Trasferimento di restrizioni in Svizzera dal Bahrein
Trasferirsi da un Paese per prendere la residenza in un altro comporta diverse restrizioni, in particolare l'obbligo del visto, di cui parleremo nella prossima sezione.
Per periodi di viaggio di 90 giorni o meno, non è necessario il visto per recarsi in Svizzera dal Bahrein. Per i soggiorni permanenti, invece, è necessario richiedere un visto per soggiorni di lunga durata (visto nazionale o visto D) prima di partire.
Se desiderate viaggiare con un cane o un gatto, dovete assicurarvi che il vostro animale sia adeguatamente preparato per il viaggio, tra cui la microchippatura, la vaccinazione, l'ottenimento di un certificato sanitario e molto altro ancora - ne parleremo in modo più dettagliato più avanti nell'articolo.
È necessario avere una fedina penale pulita, la cui prova è generalmente richiesta per ottenere un impiego in Svizzera o un permesso di soggiorno.
Al momento della stesura del presente documento, non ci sono restrizioni di viaggio COVID-19 tra la Svizzera e il Bahrein, ma è sempre consigliabile verificare la situazione più vicina al momento del viaggio per ottenere informazioni più aggiornate.
4. Requisiti per il visto per la Svizzera dal Bahrein
Se si desidera soggiornare per più di 90 giorni, è necessario un visto per entrare in Svizzera insieme a un passaporto valido.
La procedura di richiesta è abbastanza semplice. È necessario fornire alle autorità svizzere:
- Un modulo di richiesta di visto compilato in base al motivo del viaggio (lavoro, studio, ecc.).
- Fototessera (a colori)
- Copia del passaporto
Una volta inviato e ottenuto il visto per soggiorni di lunga durata, è possibile richiedere il permesso di soggiorno. Si tratta di un requisito legale per i cittadini che desiderano soggiornare in Svizzera per più di tre mesi e che vogliono intraprendere un'attività lavorativa.
I principali visti svizzeri per soggiorni di lunga durata sono:
- Visto di lavoro - adatto a chi desidera vivere e lavorare in Svizzera. È importante avere un lavoro già pronto prima di richiedere questo tipo di visto.
- Visto di studio - è adatto a chi è già iscritto all'istruzione svizzera e desidera trasferirsi nel Paese per continuare/completare gli studi
- Visto di pensionamento - adatto a coloro che desiderano effettuare il pensionamento in Svizzera
- Visto di ricongiungimento familiare svizzero - per coloro che desiderano raggiungere i propri familiari che vivono in Svizzera
Ogni tipo di visto può richiedere documenti leggermente diversi, quindi è importante scoprire cosa è necessario per evitare ritardi nella domanda. In ogni caso, è necessario rivolgersi a uno specialista in materia di visti per avere una consulenza sulla propria situazione individuale e tenersi sempre aggiornati sugli ultimi cambiamenti delle norme.
5. Differenze del costo della vita in Svizzera
Sebbene questo articolo riguardi la Svizzera nel suo complesso, i prezzi delle case variano ovviamente da zona a zona, ma le cifre riportate di seguito vi daranno un'indicazione di ciò che è disponibile a quale prezzo.
In generale, il costo della vita a Ginevra è stimato in 101,7% in più rispetto a Manama, con un affitto superiore di circa 180,2%.
Prezzi di affitto mensili in Svizzera:
- Appartamento con 1 camera da letto in centro città: 2.000+ Fr.
- Appartamento con 1 camera da letto fuori dal centro della città: 1.700+ Fr.
- Appartamento con 3 camere da letto nel centro città: 3.990+ Fr.
- Appartamento con 3 camere da letto fuori dal centro città: 3.210+ Fr.
Prezzi di acquisto delle case in Svizzera:
- Prezzo per metro quadrato (10,7 piedi quadrati) per comprare in centro città: 17.300+ Fr.
- Prezzo al metro quadro (10,7 piedi quadrati) da acquistare fuori città: 12.900+ Fr.
Fonte: Numbeo
6. Trattati fiscali in Svizzera
La Convenzione sulla doppia imposizione (CDI) tra la Svizzera e il Bahrein impedisce la doppia imposizione dei redditi percepiti in un Paese dall'altro. Questo accordo aiuta a contrastare l'evasione fiscale e a promuovere il commercio e gli investimenti transfrontalieri. L'accordo copre i redditi da lavoro dipendente, gli utili d'impresa, i dividendi, gli interessi, le royalties e le plusvalenze.
L'aliquota dell'imposta sul reddito in Svizzera varia notevolmente a seconda del cantone in cui si vive e deve essere verificata caso per caso, ma in generale può variare da 0% a 40%.
Per essere completamente sicuri dei vostri requisiti fiscali mentre siete in Svizzera, si consiglia di ricorrere all'aiuto di un professionista finanziario per assicurarsi di seguire le regole corrette e non finire per pagare troppe o troppo poche tasse.
7. Regole di lavoro in Svizzera
La legge svizzera stabilisce che una settimana lavorativa standard dovrebbe corrispondere a 45 ore per gli impiegati, i lavoratori al dettaglio e gli operai dell'industria, mentre alcune altre professioni richiedono fino a 50 ore settimanali. Se sono necessari degli straordinari, questi saranno pagati a 25% in più rispetto alla normale retribuzione lavorativa, ma questo può variare da azienda ad azienda.
Le ferie annuali previste dalla legge sono di 4 settimane per anno lavorativo, che possono essere aumentate in base al tempo trascorso in azienda. Durante il periodo di ferie annuali si dovrebbero prendere almeno 2 settimane consecutive, anche se i dipendenti sono liberi di utilizzare i loro giorni di ferie come desiderano.
Attualmente in Svizzera non esiste un salario minimo legale. Il reddito è solitamente determinato in base all'anzianità di servizio di un dipendente in un'azienda, e le posizioni di maggiore importanza ricevono redditi più elevati.
Qualunque sia la vostra situazione lavorativa, è importante che il vostro visto sia definito prima di entrare nel Paese per garantire una transizione senza problemi. È anche importante informarsi bene sulle tasse e su eventuali programmi vantaggiosi, come i programmi di assistenza sanitaria, in modo da essere completamente informati sui propri diritti.
8. L'assistenza sanitaria in Svizzera
L'assicurazione sanitaria privata è obbligatoria per tutti i cittadini svizzeri. In Bahrein, il sistema sanitario pubblico offre cure gratuite o fortemente sovvenzionate ai cittadini, mentre gli espatriati hanno bisogno di un'assicurazione sanitaria per accedere alle cure.
Il sistema sanitario svizzero è considerato uno dei migliori al mondo, al 20° posto nella classifica dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ciò significa che se vi trovate in Svizzera e avete bisogno di cure mediche, siete sicuri di ricevere un elevato standard di assistenza e conoscenza.
Potete scegliere di sottoscrivere qualsiasi pacchetto di assicurazione sanitaria privata, ma le opzioni più economiche saranno sempre i pacchetti di base, venduti senza alcun ricarico. Alcuni tipi di assistenza, come le visite post-parto e le persone che si riprendono da incidenti, sono sovvenzionati.
Quando vi trasferite in Svizzera, è meglio che abbiate già organizzato il vostro pacchetto sanitario, ma avete fino a tre mesi di tempo per organizzarlo se avete bisogno di un po' di tempo in più o se volete cercare l'opzione migliore per voi e le vostre esigenze di salute.
9. Regole per il trasloco con animali domestici in Svizzera
Il trasloco comprende molte scatole di effetti personali, ma anche alcuni amici pelosi particolarmente importanti! Se dovete trasferirvi in Svizzera con un animale domestico al seguito, ecco cosa dovete sapere.
Prima di recarsi in Svizzera, è necessario assicurarsi che il proprio animale domestico abbia i seguenti requisiti:
- Certificato di salute - Questo certificato deve essere rilasciato da uno studio veterinario entro 10 giorni dal viaggio per garantire che l'animale sia idoneo al volo.
- Vaccinazioni - il più comunemente richiesto è quello contro la rabbia almeno 21 giorni prima del viaggio, ma i gatti possono avere bisogno anche di FVRCP e leucemia felina, e i cani possono avere bisogno anche di DHPP, bordetella, leptospirosi e CIV
- Microchip montato - deve essere impiantato prima della vaccinazione antirabbica.
- Passaporto per animali domestici - Anche questo documento proviene dallo studio veterinario e riporta lo storico delle vaccinazioni, le informazioni sul microchip e il certificato sanitario dell'animale.
Se il vostro animale ha 12 settimane o meno al momento del viaggio, gli sarà vietato fino a quando non sarà più grande. Ci sono anche alcune razze canine vietate che non possono entrare in Svizzera, che attualmente includono:
- Pit bull terrier
- American Staffordshire Terrier
- Staffordshire bull terrier
- Mastini
- Incroci di uno qualsiasi dei suddetti animali
Le aziende di trasporto di animali domestici esistono per contribuire a rendere il vostro trasloco il più semplice possibile. Garantiscono il rispetto di tutte le linee guida, offrendo a voi e al vostro animale domestico un'esperienza priva di stress. Se avete dubbi su ciò che è necessario per voi o per il vostro animale, è meglio chiedere l'aiuto di un professionista per ottenere informazioni e consigli aggiornati.
10. Città simili
Sebbene le somiglianze geografiche siano poche, la Svizzera e il Bahrein possono essere paragonati in termini di posizione economica. Entrambi i Paesi sono noti per il loro forte status finanziario, il Bahrein per la sua industria bancaria e finanziaria ben sviluppata e la Svizzera per i suoi settori bancario, assicurativo e di gestione patrimoniale.
Entrambi i Paesi hanno un'elevata qualità di vita, con servizi moderni e assistenza sanitaria e un mix di esperienze culturali. In entrambi i luoghi c'è un mix culturale, con molti espatriati in entrambi i Paesi che contribuiscono alla diversità.
11. Pro e contro del trasferimento in Svizzera dal Bahrein
Forse vi state trasferendo per una nuova opportunità di lavoro o semplicemente per provare un Paese e un clima completamente diversi: qualunque sia il motivo per cui volete trasferirvi dal Bahrein alla Svizzera, diamo un'occhiata ad alcuni dei principali pro e contro associati al trasferimento.
VANTAGGI DI TRASFERIRSI IN SVIZZERA DAL BAHRAIN | SVANTAGGI DEL TRASFERIMENTO IN SVIZZERA DAL BAHRAIN |
---|---|
Alta qualità della vita: La Svizzera è ai primi posti per la "qualità della vita" grazie all'eccellente assistenza sanitaria, all'istruzione, alla sicurezza e al benessere generale. | Costo della vita elevato: Il costo della vita in Svizzera è superiore di 101,7% rispetto al Bahrein, il che rende notevolmente più costoso vivere nel paese. |
Economia stabile: L'economia svizzera è solida e offre buone opportunità di lavoro in diversi settori. | Adattamento linguistico: In Svizzera ci sono quattro lingue e l'adattamento o l'apprendimento di una di esse potrebbe richiedere un po' di tempo. |
Stabilità politica: La Svizzera è notoriamente neutrale, il che contribuisce alla sicurezza del paese. | Imposta sul reddito: le persone fisiche dovranno pagare l'imposta sul reddito in Svizzera. |
Qualunque sia la vostra decisione, è importante comprendere i fattori legali che influenzano il vostro trasferimento. Per avere tutte le informazioni di cui avete bisogno, rivolgetevi all'ufficio legale di Ambasciata del Bahrein.
Altre guide utili sulla Svizzera
- 2024 Tariffe di spedizione via mare per container da e per la Svizzera
- 26 Migliori imprese di traslochi internazionali in Svizzera
- Trasferirsi in Svizzera? 2023 Costi di vita e consigli per il trasferimento
- 21 segreti su come vivere in Svizzera da conoscere prima di trasferirsi
- Trasferirsi in Svizzera dagli Stati Uniti
- Trasferirsi a Ginevra? 2023 Costi della vita e consigli per il trasferimento
- Trasferirsi a Zurigo? 2023 Costi di vita e consigli per il trasferimento
- I 12 migliori posti dove vivere in Svizzera
- Trasferirsi in Svizzera da Dubai e dagli Emirati Arabi Uniti
- Trasferirsi in Svizzera dal Kuwait
- Trasferirsi in Svizzera dal Qatar
- Trasferirsi a Losanna? 2025 Costi della vita e consigli per il trasferimento